Il gioco è vietato ai minori e può causare dipendenza patologica - probabilità di vincita
adm-header-1.png
Migliori Bonus di benvenuto
Oltre 400 euro di bonus di benvenuto da sbloccare gratis

Come leggere la mano al gioco del poker

Per i giocatori alle prime armi leggere le mani a poker deve sembrare quasi un sesto senso, un qualcosa di magico dei miglior giocatori di poker al mondo. Ma anche se può sembrare un superpotere o una magia, in realtà è l’opposto: è una scienza. Si tratta di logica deduttiva, basata sui dati di come un avversario gioca, a paragone con esperienze passate per capire come l’avversario giocherà nel futuro, usare queste supposizioni per interpretare sue azioni.

Ovviamente l’esperienza non può essere insegnata, ma possiamo suggerirvi delle supposizioni generali di base che si possono fare su degli avversari. Magari non basterà per determinare esattamente la sua mano, ma per avere un’idea di quanto sia forte sì, e a volte questo è tutto quello di cui hai bisogno per prendere una decisione.

 

Supposizioni di base:

 

Ci sono alcune supposizioni di base per usare questo metodo. Non sono degli assoluti ma più descrivono il metodo di gioco del tuo avversario più questo metodo sarà effettivo.

 

La prima è che il tuo avversario sia sicuro di avere la miglior mano, e non farà puntate magre.

 

La seconda supposizione è che il tuo avversario non giri una mano fatta in a bluff. Se bleffa, è perché pensa di non avere nessun altro modo di vincere.

 

Una terza e ultima supposizione è che il tuo avversario non prenda una carta quando le probabilità sono chiaramente a sfavore.

 

Solo tu puoi sapere quanto queste supposizioni si addicano ai tuoi avversari. Spesso queste si rivelano vere per giocatori che giocano puntate basse o medie online, e sicuramente sono abbastanza per rendere il seguente metodo per leggere le mani a poker effettivo.

 

Categorizzazione della mano:

L’idea di base che c’è dietro è di non mettere un opponente su una mano esatta o una combinazione di due carte, ma limitarlo a una o due di tre categorie più grandi:

 

  • mano mostruosa – queste sono le mani dove il tuo avversario giocherà grandi cifre. Ciò non significa che aumenterà la puntata appena può ma che è sicuro che la sua mano sia la migliore.
  • mano da showdown – in questi casi il tuo avversario crede di avere la mano migliore, ma non prova a vincere una fortuna.
  • mano bluff o draw – sono quelle mani che hanno bisogno di migliorare o di essere un bluff per avere un speranza di essere vincenti.

 

Anche qui non si tratta di assoluti. Non ci sono criteri precisi. Anche se queste sono categorie abbastanza grandi possono aiutarti molto, dandoti un’indicazioni su come giocare la tua mano. Anche solo eliminare una di queste opzioni può aiutarti a prendere una decisione.

 

Esempio 1: Ha una mano mostruosa

All’inizio sembra che lui non abbia una mano “mostruosa”, perché non ha aumentato la sua puntata quando tu l’hai fatto. Pensi che sia una delle altre due categorie.

 

Il flop sembra buono per te: K89, tutti semi diversi. Il tuo avversario resta in gioco senza puntare, tu punti 10 euro, e lui chiama. Ancora non c’è modo che il tuo avversario abbia un mano mostruosa qui. Pensi che possa passare K8 o K9 pre-flop e ri-alzare AA e KK, quindi ti preoccupi solo di un 88, 99 o 98. Non ci sono molti draw possibili, i soli che immagini sono JT o 76. Pensi che sia una sorta di mano showdown, con un re debole o una coppia più piccola.

 

Il river è una T, lui passa e tu fai lo stesso.

Il river dopo è un innocuo 2, tuttavia il tuo avversario ti sorprende con una puntata grande quanto il piatto di 33 euro.

 

Ricordati che finora pensiamo che stia giocando una mano showdown, questa giocata tuttavia elimina questa possibilità. Ciò significa che ha una mano draw o mostruosa. Ricordati però come avessimo detto che non ci sono molti draw possibili, solo 76 o JT. Quindi può essere solo una mano “mostruosa”, probabilmente giocata lentamente.

 

Passare è la scelta giusta.

 

Esempio 2: Non può avere una mano mostruosa

Chiami con un 98, il flop è K76, tutti semi diversi. Tu passi, lui punta 8euro, e tu aumenti a 25 in un semi-bluff. Lui chiama. Sfortunatamente non ha dato molte informazioni sul tipo di mano che ha.

 

Il turn (la quarta carta) è un 4, e un possibile draw di colore, tu passi, e il tuo avversario fa lo stesso. È ora di eliminare categorie. Avrebbe potuto bleffare, ma non l’ha fatto, quindi, anche se non impossibile, non sembra che sia una mano bluff o draw.

 

Potrebbe avere una mano mostruosa? È un momento improbabile per giocare lentamente, non molti giocatori non puntano quando il piatto è così piccolo. Ha avuto la possibilità di sviluppare il piatto e non l’ha fatto.

 

Sembra abbia una mano showdown.

 

Tu aumenti a 125 euro e lui passa.

 

Conclusione

 

Nota come in nessuno degli esempio abbia messo il nostro avversario direttamente e sicuramente in una mano. Tutto quello di cui abbiamo bisogno di fare è escludere una categoria.

Imparare a categorizzare i tuoi avversari è una tattica che ti può aiutare parecchio nel prendere decisioni.