Il gioco è vietato ai minori e può causare dipendenza patologica - probabilità di vincita
adm-header-1.png
Migliori Bonus di benvenuto
Oltre 400 euro di bonus di benvenuto da sbloccare gratis

Privacy e sicurezza: un piccolo aiuto per difendersi dalle minacce

I siti di gioco d’azzardo online richiedono moltissime informazioni personali: nome, cognome, data di nascita, copia di un documento identificativo provvisto di foto, ma anche (e soprattutto) dettagli di carte di credito e conti in banca.

Si tratta di un bel bagaglio informativo che effettivamente un po’ preoccupa l’utente al momento dell’iscrizione: tutti questi dati, poi, dove finiscono? Chi ne giova? Chi ne usufruisce?

Insomma, si tratta dopotutto di dettagli di una certa importanza: il pericolo del furto d’identità avrà sfiorato la mente del potenziale giocatore, oppure nel momento di inserire i propri estremi bancari, forse un brivido di preoccupazione avrà percorso la schiena di più di un utente per paura di venire truffati o di veder prosciugato il proprio conto in un paio di ben assestati click.

Sembra superfluo dire che bisognerebbe iscriversi e fornire dati personali solo nel momento nel quale non solo si è sicuri del sito al quale si sta accedendo, ma si è controllata la reputazione e le garanzie dello stesso.

Il pericolo di venire truffati o di vedere la propria identità rubata è reale ed è uno dei mali di internet: questa è una cosa che va tenuta in conto.

Ma come ci si può proteggere da questa possibilità?

Oltre ai suggerimenti sopra citati, bisogna prestare particolare attenzione alla tipologia di sito alla quale si sta provando ad accedere. Non serve essere particolarmente esperti nel settore informatico per capirlo, vi basterà leggere la barra degli indirizzi, che nel caso siate completamente digiuni di gergo del computer, altro non è che lo spazio nel quale potete vedere il nome del sito, in alto nella pagina web: prima della sigla “www”, infatti, troverete una serie di lettere. Se leggete “https”, potete tirare un sospiro di sollievo.

Si tratta infatti di una sigla che significa “HyperText Transfer Protocol” over Secure Socket Layer. Non avete idea di cosa significhi? Niente paura: in pratica, tutte le informazioni fornite su queste pagine sono protette. Spesso accanto a questa sigla troverete un lucchetto, che altro non è che un segnale di questa protezione. Ogni tipo di informazione condivisa su questo server sarà infatti criptata, la vostra privacy sarà al sicuro, e sarete inoltre al riparo da malware (ossia, file dannosi) di qualsivoglia tipo.

In molti si stanno battendo affinché questa tipologia di protocollo venga applicata a ogni tipo di sito destinato a un pubblico di età maggiore di 18 anni, perché le informazioni fornite siano sicure e si possa avere una esperienza tranquilla nel proprio girovagare in internet, sicuri di essere al sicuro.

Ad ogni modo, fate caso alla barra degli indirizzi quando decidete di fornire i vostri dati personali, per una maggiore sicurezza in ogni ambito, non solo in quello del gioco d’azzardo online.