Il gioco è vietato ai minori e può causare dipendenza patologica - probabilità di vincita
adm-header-1.png
Migliori Bonus di benvenuto
Oltre 400 euro di bonus di benvenuto da sbloccare gratis

Limita il rischio con l’autoesclusione

Il giocatore che si lanci nell’ampio mondo del gioco d’azzardo online, dal casinò alle scommesse sportive, sa bene che alla fine della partita ci potranno essere solo due risultati: o vincerà, o perderà. Il rischio è proprio il pepe che condisce questa attività: sapere di essere costantemente in bilico fra la sconfitta e la vittoria, che si traduce in moneta sonante, tanto più gradita.

Il problema nasce, però, nel momento in cui alcuni giocatori sentono la mancanza dell’adrenalina data dalla scommessa, e tentano di grattare quel prurito, di sopperire a quella mancanza scommettendo di più e di più, entrando in una spirale autodistruttiva che conduce a una vera e propria patologia.

È in questi casi che le regole del gioco volte alla tutela del giocatore entrano in ballo: il loro obiettivo è di aiutare il giocatore a fermarsi quando necessario, impostando dei limiti agli importi giocabili o addirittura favorendo l’esclusione volontaria dell’utente dalla fonte della sua malattia. Autolimitazione e autoesclusione sono quindi strumenti vitali per un gioco buono e corretto.

Analizziamoli più da vicino.

L’autolimitazione, come detto, permette all’utente di decidere un limite di scommessa o di deposito sul proprio conto in un casinò online. Si tratta di un’opzione che viene proposta solitamente al giocatore nel momento della registrazione a un sito di gioco d’azzardo. L’utente può scegliere un limite di deposito, ossia di denaro disponibile sul conto, su base giornaliera, settimanale o mensile. È possibile inoltre scegliere un limite di scommessa con le stesse caratteristiche, ossia giornaliero, settimanale o mensile.

In questi casi, sarà il casinò stesso a impedire al giocatore di usufruire dei suoi servizi una volta raggiunto il limite, fino allo scadere del periodo. All’utente starà invece il dovere morale di scegliere attentamente il proprio limite, tenendo presenti le proprie disponibilità. Questi limiti possono essere comunque modificati in qualsiasi momento, accedendo alle specifiche del proprio profilo o, in casi estremi, contattando il servizio clienti del casinò online. Si badi bene però, questo cambiamento avrà effetto dopo tempo, anche una settimana per alcuni siti: una modifica immediata annullerebbe l’utilità del limite impostato.

Parliamo ora dell’altro strumento limitativo, l’autoesclusione. Una volta attivata, impedisce ai giocatori di accedere ai propri conti sui casinò online per un periodo di tempo. Si tratta di una misura estrema volta a bloccare un’attività di gioco eccessiva.

L’autoesclusione può avere due modalità:

  • A tempo determinato, dove il conto viene reso inutilizzabile per un periodo di tempo limitato di 1, 3 o 6 mesi, secondo la scelta dell’utente. Passati questi mesi, il conto tornerà automaticamente attivo. È possibile riattivarlo prima della scadenza stabilita solo contattando il servizio clienti, ed è comunque fortemente sconsigliato;
  • A tempo indeterminato, una procedura molto più definitiva rispetto alla precedente, blocca il conto per un periodo minimo di 6 mesi senza possibilità di riattivazione prima del termine. L’unica operazione permessa sarà il prelievo del saldo residuo del conto. All’utente non verrà permesso inoltre di poter aprire nuovi conti su altri siti di gioco d’azzardo online che posseggano la certificazione AAMS. Passato il periodo minimo di chiusura dell’account, il conto può tornare attivo solo dopo aver contattato il servizio clienti.

Nell’ottica del gioco responsabile, ricordiamo ai giocatori di tenere sempre sotto controllo le condizioni dei bonus offerti dai casinò.

Essi sono sicuramente la fonte di maggior guadagno per i casinò online, poiché stuzzicano il  giocatore con la promessa di possibilità gratuite di gioco o di vincite più ghiotte. Prestate la massima attenzione però, perché i bonus sono spesso soggetti a condizioni non sempre vantaggiose per il giocatore… anzi, quasi mai. Per questo è importante, prima di aderire a qualsiasi bonus o promozione, leggere con attenzione i termini imposti dallo stesso: si tratta di un’operazione che può davvero salvarvi dal cadere in una spirale di gioco incontrollato nella quale siete finiti alla rincorsa di un bonus che vi spinge a scommettere sempre più.

Ricordate quindi di dedicare qualche minuto del vostro tempo alla lettura delle cosiddette “scritte in piccolo” ed eviterete di trovarvi ad addentare un morso amaro al posto del goloso bonus che vi eravate immaginati.