Il gioco è vietato ai minori e può causare dipendenza patologica - probabilità di vincita
adm-header-1.png
Migliori Bonus di benvenuto
Oltre 400 euro di bonus di benvenuto da sbloccare gratis

I cinque migliori giocatori di poker

i migliori giocatori di poker

Il mondo del poker vanta delle leggende vere e proprie che sono riuscite a contraddistinguersi per diversi aspetti rispetto agli altri giocatori.
Vediamo ora chi sono coloro che possono essere definiti come i migliori 5 giocatori al mondo di e perché questi possono essere inclusi in questa categoria speciale.

Chi sono i migliori giocatori di poker

Phil Hellmuth e il suo record di braccialetti nel gioco del poker

Il primo, ma solo per ordine, giocatore che può essere considerato come un vero e proprio maestro del poker è Phil Hellmuth, nato a Madison nel 1964.
Fin da giovane Hellmuth sviluppa una particolare passione per questo gioco: dopo aver vinto svariati titoli di seconda importanza, il giovane americano decide di partecipare, nel 1989, alle World Series of Poker.
Hellmuth arriverà in finale dove si troverà di fronte al due volte campione Johnny Chan, che forte della sua fama sembrava potesse battere con facilità il novellino, dato che durante quella manifestazione Hellmuth aveva solo 24 anni.
Lo statunitense riuscii nell’impresa di sconfiggere il campione, laureandosi come tale e stabilendo un record importante, ovvero essere il più giovane ad aver vinto il torneo, col primato che durerà circa 20 anni.

Da quell’anno in poi Hellmuth viene conosciuto come il collezionista di braccialetti, dato che ne ha conquistati ben quindici dall’inizio della sua carriera, tutti appartenenti alle World Series of Poker.
Tra gli altri titoli vinti occorre parlare dell’edizione europea del torneo di massima importanza, ottenuto nel 2012, il titolo di campione nel torneo Poker EM 7 Card Stud Main Event nel 2000 e il torneo National Heads-Up Poker Championship durante il 2005.

Risultati immagini per phil hellmuth

Daniel Negreanu, il giocatore maggiormente vincente

Come altra leggenda del mondo del poker bisogna necessariamente parlare di Daniel Negreanu, giocatore che col passare degli anni ha letteralmente scritto la storia di quella che oggi viene considerata come disciplina sportiva a tutti gli effetti.

Nato in Canada nel 1974, il giocatore di poker Texas inizia la sua carriera online, dove viene conosciuto col nome di Kid Poker: questo in quanto le sue vincite saranno abbastanza elevate, tanto da renderlo uno degli utenti maggiormente vincenti e temuto di tutto il web.

Ma le sole vittorie virtuali sembravano stare strette a Daniel, che quindi decide di prendere parte anche ai diversi tornei reali, affinché il suo nome potesse essere noto a tutti i giocatori del mondo.
Dopo aver vinto qualche torneo di seconda importanza, il canadese decide di prendere parte alle World Series of Poker, divennendo campione nel lontano 1998.
La sua voglia di contraddistinguersi lo porterà, nel corso dello stesso anno, a vincere due finali del torneo Word Poker Finals a Foxwooda, incassando circa 71 mila dollari.
Successivamente Daniel conquisterà altri 5 bracciali, nonché a prendere parte a ben 33 tavoli finali delle World Series of Poker, seppur vincerà solamente un’altra volta il prestigioso titolo.
Il giocatore di poker, visti i risultati ottenuti durante il 2004, ovvero svariati tornei nella WPT, diverrà migliore giocatore dell’anno, titolo che conquisterà nuovamente nel 2013 grazie alle vittorie nei tornei Main Event delle WSOP Apac e nel High Roller delle WSOP Europe.
Inoltre Daniel tornerà a vincere anche online, riprendendo il soprannome di Kid Poker, sconfiggendo gli avversari durante l’evento organizzato dalla Scoop PokerStar con la versione Omaha di Poker.

Antonio Esfandiari, il mago del poker

Questo terzo giocatore può essere considerato un vero e proprio mago del poker e non solo in quanto in abilità riesce ad eccellere, ma anche poiché, dopo aver abbandonato la sua terra natale a causa della guerra, giunge in America e inizialmente si cimenta in giochi di prestigio per potersi mantenere.

Questo settore sembra però essere abbastanza limitativo per Antonio, che decide di sfruttare le sue conoscenze per entrare nel mondo del poker e divenire uno dei giocatori maggiormente noti a livello globale.
Classe 1978 Antonio, nato come Amir, nel 2002 prende parte al Poker World Tour dove si classifica terzo nella specialità 3000 No Limit Hold’Em, per poi ottenere lo stesso risultato nella medesima specialità durante le World Series of Poker.

Non soddisfatto di questi primi risultati, il giocatore di poker di origini iraniane prende parte al torneo Los Angeles Poker Classic WPT nel 2004, dove finalmente otterrà il suo primo successo.
Sempre nello stesso anno diventa campione durante il 10 000 $ No Limit Hold’em Championship Event di Las Vegas.

Divenuto anche un personaggio televisivo grazie a questi successi, il 2012 segnerà un anno importante per Antonio, che vincerà il 1 000 000 $ The Big One for One Drop, ovvero il torneo delle World Series of Poker col montepremi più alto della storia della disciplina sportiva, conquistando quindi il titolo di giocatore dalle vincite complessive maggiormente elevate, viste le somme di denaro ottenute durante la sua carriera.
Complessivamente sono oltre 26 i milioni di dollari che questo giocatore ha ottenuto nei diversi tornei ai quali ha partecipato.

Phil Ivey, l’avversario preferito di Hellmuth

Avendo parlato di Phil Hellmuth come miglior giocatore di poker, non menzionare in questa categoria il suo avversario storico Phil Ivey sarebbe completamente errato.
Nato a Riverside nel 1977, il giocatore americano si contraddistingue per essere uno specialista in ogni variante del gioco del poker, preferendo però la versione high cash dove le puntate sono leggermente più elevate rispetto quelle del classico gioco.

Ivey è il secondo miglior giocatore grazie ai suoi dieci braccialetti ottenuti nelle World Series of Poker, ma si contraddistinse in particolar modo durante il 2005, anno durante il quale vinse due prestigiosi tornei a Montecarlo, ovvero il $25.000 No Limit Hold’em, durante il quale riusci a ottenere il premio finale pari a un milione di dollari per poi, verso la fine dell’anno, partecipare e vincere il torneo $120.000 Full Tilt Poker Invitational, il cui premio finale raggiunse la somma pari a seicento mila dollari.

Nel 2009 partecipa e vince il torneo $9.900+$100 No Limit Hold’em – Championship Event del circuito World Poker Tour con tappa a Los Angeles mentre tra il 2012 e il 2015 trionfa per tre occasioni, due delle quali consecutive, nel torneo 250,000 Challenge.

Nelle World Series Of Poker vanta un solo trofeo come campione finale, portando avanti la sua rivalità con Hellmuth, col quale si è scontrato diverse volte alternando vittorie e sconfitte, rendendo il loro duello un vero e proprio classico del poker.

Scott Seiver, la giovane promessa del poker

Infine, come miglior giocatore di tutti i tempi e promettente stella del gioco del poker, vi è Scott Seiver, giovane americano di appena trent’anni che rientra di diritto in questa classifica nonché in quella dei giocatori che hanno ottenuto complessivamente una somma di denaro elevata durante la sua carriera.
Le sue vincite complessive, infatti, si aggirano attorno ai ventisei milioni di dollari e considerando la sua giovane età questo giocatore potrebbe ben presto incrementare notevolmente il suo montepremi complessivo.
Tra i titoli maggiormente importanti ottenuti dal giocatore americano bisogna menzionare la sua vittoria nel 2011 durante la nona stagione del WPT World Championship, con un premio finale pari a un milione e mezzo di dollari, mentre nel 2013 trionferà nel torneo PokerStars Caribbean Adventure Super High Roller, col doppio del montepremi come vincita finale.

Seiver non è però riuscito a incidere in modo particolare durante le World Series of Poker, ottenendo solo qualche piazzamento in posizioni non importanti durante le diverse manifestazioni.
Attualmente Seiver ha conquistato un braccialetto durante questa competizione, ottenuto nel 2015 ma visto il suo stile e soprattutto la continua presenza nei tornei satellite, dove sta riscuotendo dei risultati non indifferenti, è impossibile non ipotizzare come il giocatore possa ben presto tornare alla ribalta e confermare la sua fama come miglior giocatore di tutti i tempi.

Sono questi i cinque giocatori di poker che hanno ottenuto i migliori risultati nel corso della loro carriera e che riescono a contraddistinguersi rispetto agli altri, sia per vittorie prestigiose che per montepremi complessivi.