L’affetto degli italiani per il gioco d’azzardo online sembra non conoscere recessione.
In Italia abbiamo innumerevoli problemi, e questo è un fatto indubbio, accettato e archiviato dall’intera popolazione. L’unico settore che non ha conosciuto crisi e non ha problemi di sorta è quello del gioco d’azzardo online: si tratta dell’unica sezione nella quale non c’è stata recessione e il cui andamento è stato sempre positivo, in ascesa costante.
L’Agenzia Giornalistica del Mercato del Gioco (in breve, AGIMEG) ha reso noti i dati di ottobre 2016, registrando un incremento nel mercato del gioco del 27% rispetto allo stesso periodo nell’anno precedente. Le quote di mercato maggiore sono state registrate da Lottomatica, la quale è riuscita ad accaparrarsi una fetta pari al 11,2%. Segue Sisal col 9%, novella eletta negli EGR Italy Adwards come Miglior Operatore Socialmente responsabile. Terzo in classifica, Eurobet, con “solo” il 7% delle quote di mercato.
In questa classifica di profitti dei siti di online gambling, troviamo a un passo dal podio Pokerstars, che si è visto sfuggire il terzo posto per qualche centesimo: “solo” 6,4%. In un’ottima posizione troviamo invece WilliamHill, con il 5,8%: sembra che in Italia non si sia fatta sentire tantissimo la crisi che invece sta vivendo nel resto d’Europa. BWin e la sezione casinò del portale Snai si classificano pari merito con il 5,5%, mentre più bassi in classifica troviamo PaddyPower e Betfair con il 3,6%.
Insomma, dati positivi che non fanno che confermare la tendenza ascendente del mercato del gioco d’azzardo italiano, che sembra non dover finire mai. Gli italiani sono sempre più coinvolti nel gioco online, sia esso legato alle “semplici” scommesse sportive, sia maggiormente incline verso il gioco da tavolo verde. Sempre in testa le slot machine, le preferite dagli utenti dello stivale.